Scopri come diventare...

SPECIALISTA IN
GINNASTICA IPOPRESSIVA!

Gli esercizi ipopressivi sono la tecnica più efficace per aiutare le problematiche addominali e pelviche (diastasi in primis), e per creare un rinforzo del core profondo e sicuro.
 
La ginnastica ipopressiva è estremamente utile e molto richiesta, perché i problemi che aiuta a migliorare sono estremamente comuni.
 
Con il nostro nuovo corso, potrai diventare un professionista esperto in ginnastica ipopressiva, grazie ad un percorso incentrato sulla praticità!

CHE COS'È "SPECIALISTA NELLA GINNASTICA IPOPRESSIVA"

Si tratta di un corso online, con accesso senza limiti di tempo prefissati, grazie al quale imparerai tutti gli esercizi e tutte le progressioni della ginnastica ipopressiva, con un approccio 100% pratico.
 
Le sezioni introduttive ti spiegheranno in modo chiaro e preciso le basi della metodica, l’anatomia funzionale ed il come organizzare le sedute.
 
La parte di esercizi pratici (che compone il 90% del corso) ti insegnerà ad applicare in modo efficace la metodica ipopressiva: potrai lavorare con persone poco “atletiche”, con quelle che hanno già una certa abilità motoria, potrai organizzare gruppi…
Le progressioni sono chiaramente illustrate, e la metodica è estremamente semplice e chiara: il “come applicare in pratica le informazioni” è da sempre la priorità dei nostri corsi per professionisti.
 
In più, grazie alle sezioni integrative, potrai sfruttare i principi della ipopressiva anche per esercizi integrativi di miglioramento della postura, dato che una intera seduta di sola ipopressiva può essere un po’ limitante.

LA GINNASTICA IPOPRESSIVA TI RENDE UN PROFESSIONISTA MIGLIORE

Come prima cosa, la ginnastica ipopressiva insegna il massimo controllo del muscolo più importante, ovvero il diaframma.
Il diaframma è il muscolo con il maggior numero di connessioni in assoluto, perchè la respirazione influisce ovviamente su una serie di funzioni: il metabolismo, la postura, il sistema nervoso autonomo…
 
In più, essere un esperto di ginnastica ipopressiva ti permette di aiutare persone con problemi molto più comuni di quanto si pensi: ti basta sapere che le ricerche su Google per “diastasi addominale” sono di poco inferiori rispetto a quelle per la lombalgia, che è il problema muscolo scheletrico più comune!
 
Come ultimo punto, da non sottovalutare, il rinforzo addominale ipopressivo può avere un effetto positivo a livello estetico sulla parete addominale.
 
Ci sono persone tutto sommato magre, ma con un addome basso piuttosto prominente: in questo caso il rinforzo del trasverso e dei tessuti connessi può contribuire al “rimodellare” la parete addominale (nei limiti del possibile).

CHE PROBLEMI SI AIUTANO CON LA GINNASTICA IPOPRESSIVA

Il corso contiene tutto ciò che ti serve per apprendere come aiutare:
  • diastasi addominale
  • problematiche di ipotono pelvico (incontinenza da sforzo, prolasso)
  • ernie inguinali, ombelicali e addominali
  • ipotono del trasverso visibile esteticamente (basso addome prominente)
  • problematiche lombari, che traggono beneficio dal rinforzo del core
Il corso “Specialista Nella Ginnastica Ipopressiva” ha come obbiettivi:
  • fornirti le basi della metodica nel modo più semplice e conciso possibile
  • fornirti tutti gli esercizi, accuratamente spiegati
  • darti una chiara logica con la quale utilizzarli

PROGRAMMA DEL CORSO "SPECIALISTA NELLA GINNASTICA IPOPRESSIVA"

FAI UN GIRO ALL'INTERNO DEL CORSO:

A CHI È RIVOLTO IL CORSO

Il corso è rivolto a chi è già un professionista che utilizza l’esercizio come strumento professionale: questo corso non ti abilita ad una nuova professione.
È quindi un corso rivolto a tutti quei professionisti che possono essere interessati ad inserire la ginnastica ipopressiva all’interno delle loro metodiche, ovvero:
 
  • fisioterapisti
  • chinesiologi
  • ostetriche
  • trainer
  • osteopati, chiropratici ecc…
 
Importante: per fisioterapisti e ostetriche c’è la possibilità di ottenere 30 crediti ECM, con l’offerta che prevede il corso di ipopressiva+il corso di rieducazione pelvica.

chi siamo

Angela Torretta, fisioterapista specializzata in riabilitazione pelvica con:

  • oltre 20 anni di esperienza clinica, di cui 10 nelle problematiche pelviche
  • centinaia di casi trattati ogni anno dal vivo
  • centinaia di utenti soddisfatti del percorso “Fitness Pelvico” riservato al pubblico

 

Marcello Chiapponi, fisioterapista e trainer:

  • fondatore e titolare di una delle realtà riabilitative di maggior successo in Italia (L’Altra Riabilitazione)
  • un seguito online di oltre 550.000 persone e ben oltre le 88 milioni di visualizzazione sul suo canale YouTube di riferimento

GIORNATA DI STUDIO DAL VIVO INCLUSA!

Come BONUS SPECIALE per il primo lancio del corso, è inclusa gratuitamente una giornata 100% pratica con Angela Torretta e Marcello Chiapponi.
 
Sarà l’occasione per praticare in prima persona gli esercizi, fare domande e affrontare tutte quelle che possono essere le difficoltà pratiche che emergeranno.
 
La partecipazione è facoltativa e non comporta costi aggiuntivi, in quanto si tratta di un bonus speciale, ma è comunque una ottima occasione!

Non verrà registrata (chi potrebbe poi guardare un video di 8 ore?) ma verrà creata una dispensa ad hoc, disponibile anche per chi non ha partecipato.

SABATO 24 MAGGIO 2025, L'ALTRA RIABILITAZIONE

ORARIO -> 9:30 - 17:00
(salvo diversa comunicazione)

L’evento si terrà al centro “L’Altra Riabilitazione” Strada Statale 45 n 48, 29029 Rivergaro (PC) ed è dedicato a tutti i professionisti della salute che utilizzano l’esercizio terapeutico

CON DEI SUPER BONUS PER I PRIMI ISCRITTI

Bonus speciale #1

PDF riassuntivi del programma

All’interno del percorso troverai le dispense riassuntive dell’intero programma (documento in formato PDF).

In questo modo, potrai sempre avere con te una pratica guida stampabile e facilmente consultabile dei piani di lavoro da poter adottare con i tuoi pazienti sulla base delle loro specifica condizione.

Ovviamente, potrai fornire queste dispense anche ai pazienti stessi, così da permetter loro di consultarle per apprendere come svolgere uno specifico esercizio piuttosto che un altro.

Bonus speciale #2

Sessioni integrative con Marcello Chiapponi

Incluse all’interno del programma troverai tutta una serie di sessioni integrative con Marcello Chiapponi (fisioterapista e trainer con oltre 20 anni di esperienza nonché fondatore di L’Altra Riabilitazione) riguardo “esercizi rieducativi posturali” e “allungamenti neurodinamici” sfruttando, in entrambi i casi, l’ipopressione.

In questo modo potrai rendere i tuoi percorsi ancora più completi e adatti alle esigenze specifiche di ogni paziente che ti si proporrà di fronte.

Bonus speciale #3

Mini-corso "come affrontare dolori diffusi e fibromialgia"

Una serie di video-training legati al mondo delle sindromi fibromialgiche (concetto spesso utilizzato a sproposito e che necessita di essere quindi definito) e dei dolori diffusi ti aspetta come bonus all’interno del percorso.

Grazie a questi aggiornamenti potrai apprendere in modo più approfondito come strutturare un piano di lavoro per chi soffre di simili disturbi.

Bonus speciale #4

Mini-corso "test pratici di biomeccanica" con Mauro Testa

Nome pesante nel campo della biomeccanica mondiale, il Dottor Mauro Testa vanta un curriculum assolutamente unico con tantissime collaborazioni e progetti che lo hanno coinvolto come inventore e ricercatore presso università, centri di ricerca, aziende e società sportive di tutto il mondo.

In questo bonus andremo quindi a svolgere tutta una serie di pratici test biomeccanici insieme a lui.

Bonus speciale #5

Esame finale e certificazione

Superando il test finale avrai l’opportunità di ricevere il certificato da Specialista nella Ginnastica Ipopressiva!

Potrai quindi scegliere se riceverlo in formato PDF completamente gratuito o in versione cartacea pagando solo le spese di spedizione.

Il certificato non abilita ad una nuova professione, il corso è per chi è già professionista.

Bonus speciale #6

Inserimento in lista professionisti (per 1 anno)

Il nostro corso online “Fitness Pelvico” nella sua versione “al pubblico” conta centinaia di clienti che lo utilizzano ogni giorno.

Clienti che però spesso amano poter avere un riscontro con un professionista dal vivo.

Ottenendo il certificato di completamento, per 1 anno ti inseriremo gratuitamente nella lista degli specialisti all’interno del corso al pubblico

OTTIENILO ORA PRIMA CHE SCADA L'OFFERTA

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

SCEGLI L'OFFERTA PIÙ ADATTA A TE

Video percorsI digitali, consultabili su tutti i dispositivi

CORSO GINNASTICA IPOPRESSIVA

347

247

CORSO GINNASTICA IPOPRESSIVA+ CORSO FITNESS PELVICO

(Informazioni su "PROFESSIONISTA DEL FITNESS PELVICO" più sotto in pagina)

944

527

Qualora non ti interessassero gli 30 crediti ECM per fisioterapisti, utilizza il codice qui sotto in fase di acquisto per un 10% di sconto (non cumulabile):

10noecm

COS'È "PROFESSIONISTA DEL FITNESS PELVICO"

GUARDA SUBITO IL VIDEO INTRODUTTIVO:

Il fitness pelvico è l’arma più efficace contro i problemi posturali e pelvici: impara ad usarlo nel migliore dei modi da chi ne ha fatto la sua bandiera.

1 donna su 4 (ma non solo le donne) soffre di problematiche al pavimento pelvico.

30 mila persone ogni mese cercano informazioni di aiuto sul dolore pelvico cronico.

Impara ad aiutarle in modo semplice, efficace e non invasivo.

Disturbi come incontinenza da sforzo, urgenza minzionale e problematiche post parto sono molto più comuni di quanto si pensi, e sono fonte di ENORMI disagi, spesso taciuti.

Grazie a questo corso hai la possibilità di diventare un professionista in grado di aiutarle, risolvendo definitivamente i problemi grazie all’approccio POSTURALE elaborato dalla Dott.ssa Angela Torretta.

RISPOSTE ALLE DOMANDE PIù COMUNI

Il corso è rivolto a tutti i professionisti del movimento, come trainer, fisioterapisti, osteopati, chiropratici, massoterapisti, chinesiologi, istruttori certificati e insegnanti di pilates. È importante che ogni professionista valuti se l’esercizio posturale rientra nel proprio profilo professionale.
Il corso si concentra sull’esercizio ipopressivo posturale. Imparerai tutti gli esercizi e tutte le progressioni caratteristiche di questa tecnica, in chiave rivolta al miglioramento di problematiche come diastasi, ernie inguinali, ipotono del trasverso.
Il corso non abilita ad una nuova professione, è rivolto a chi è già professionista ed utilizza l’esercizio terapeutico. Non è accreditato al CONI. Per i fisioterapisti possono essere riconosciuti 30 crediti ECM con la versione “Corso Ipopressiva + Corso Fitness Pelvico”.
È possibile pagare con carta di credito, utilizzando Scalapay per pagamenti rateizzati senza interessi, o tramite bonifico bancario. Per richiedere una fattura, inviare una mail a [email protected].
Si, per chi ha già un corso sono previste agevolazioni, in particolar modo per chi ha già il corso “Professionista del Fitness Pelvico”. Se non ti è già arrivata una comunicazione specifica a riguardo, scrivi a [email protected]
No, i video sono accessibili in qualsiasi momento e senza limiti di tempo. Garantiamo una vita minima del prodotto di 3 anni, ma il corso rimarrà online anche dopo. La garanzia “vita minima” è perchè è di fatto impossibile garantire la fruibilità per i prossimi 80 anni.
Sì, è prevista una sezione di esame finale (online e con domande a risposta multipla) che dà accesso al certificato.
I crediti ECM possono essere ottenuti solo se si acquista l’offerta che prevede anche il corso di rieducazione pelvica. I l corso è accreditato da metà febbraio 2024 a metà febbraio 2025. È importante completare il corso entro questo periodo per beneficiare dei crediti.

HAI ALTRE DOMANDE? CHIEDI ALLA NOSTRA CHAT ISTANTANEA!

Se non hai trovato risposta, scrivi la tua domanda nella chat qui sotto.

Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale addestrato con tutte le informazioni necesarie: scrivigli normalmente come scriveresti ad una persona, avrai le risposte istantaneamente.

Se non saprà darti le informazioni che cerchi, contattaci con il pulsante in fondo!

VUOI ulteriore ASSISTENZA?

Chiedi su Whatsapp al nostro servizio assistenza vendite, ti risponderemo il prima possibile!

Cortesemente, non lasciare messaggi vocali in prima battuta.

Clicca sul pulsante per contattare l’assistenza.