Come prima cosa, la ginnastica ipopressiva insegna il massimo controllo del muscolo più importante, ovvero il diaframma.
Il diaframma è il muscolo con il maggior numero di connessioni in assoluto, perchè la respirazione influisce ovviamente su una serie di funzioni: il metabolismo, la postura, il sistema nervoso autonomo…
In più, essere un esperto di ginnastica ipopressiva ti permette di aiutare persone con problemi molto più comuni di quanto si pensi: ti basta sapere che le ricerche su Google per “diastasi addominale” sono di poco inferiori rispetto a quelle per la lombalgia, che è il problema muscolo scheletrico più comune!
Come ultimo punto, da non sottovalutare, il rinforzo addominale ipopressivo può avere un effetto positivo a livello estetico sulla parete addominale.
Ci sono persone tutto sommato magre, ma con un addome basso piuttosto prominente: in questo caso il rinforzo del trasverso e dei tessuti connessi può contribuire al “rimodellare” la parete addominale (nei limiti del possibile).