Libro Completo per diventare:

Professionista del
FITNESS PELVICO!

1 donna su 4 (ma non solo le donne) soffre di problematiche al pavimento pelvico.

30 mila persone ogni mese cercano informazioni di aiuto sul dolore pelvico cronico.

Impara ad aiutarle in modo semplice, efficace e non invasivo.

Disturbi come incontinenza da sforzo, urgenza minzionale e problematiche post parto sono molto più comuni di quanto si pensi, e sono fonte di ENORMI disagi, spesso taciuti.

In questo Libro hai la possibilità di imparare come un professionista ad aiutare le problematiche pelviche grazie all’approccio POSTURALE elaborato dalla Dott.ssa Angela Torretta.

GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO:

il manuale per le problematiche del pavimento pelvico

Oltre il 20% delle persone sopra i 30 anni soffre di problematiche legate al pavimento pelvico, come incontinenza da sforzo, urgenza minzionale o disturbi post-parto.

Le statistiche ufficiali sono ampiamente sottostimate: molti non parlano di questi disagi nemmeno con il proprio medico. Eppure, si tratta di condizioni che incidono in profondità sulla qualità della vita, sull’autonomia quotidiana e sulla libertà personale.

Immagina una persona che evita attività sportive o momenti sociali per la paura di perdite impreviste.

O chi convive con il continuo pensiero di dover cercare un bagno ovunque vada.

Queste persone esistono, e sono tante. E stanno cercando aiuto.

Il libro Fitness Pelvico PRO nasce per rispondere in modo concreto a queste esigenze, offrendo un punto di riferimento professionale basato su esperienza clinica reale e strumenti applicabili nella pratica.

È frutto del lavoro congiunto di Angela Torretta, fisioterapista con oltre vent’anni di esperienza (di cui più di dieci dedicati esclusivamente all’ambito pelvico), e di Marcello Chiapponi, fondatore di una delle realtà riabilitative più seguite in Italia.

L’approccio proposto si discosta dalle metodiche convenzionali, evitando soluzioni ripetitive e poco sostenibili come il classico “stringi e rilascia”. Si fonda invece su un lavoro posturale, non invasivo, capace di portare benefici solidi e duraturi nel tempo.

Questo manuale è pensato per chi lavora sul corpo, per chi cerca strumenti chiari, aggiornati e realmente efficaci.


Un testo che consente di capire meglio, comunicare meglio e fare la differenza. Sul serio.

Come integrare il fitness pelvico nella tua pratica professionale

Il lavoro sul pavimento pelvico è spesso trascurato, nonostante sia strettamente collegato alla postura, alla stabilità e al benessere generale.

Fitness Pelvico PRO è pensato per aiutare i professionisti del movimento a integrare questo approccio in modo pratico, consapevole e progressivo, all’interno dei propri percorsi di lavoro.

Il libro fornisce una visione chiara delle disfunzioni più comuni e propone soluzioni applicabili nei contesti più diversi: allenamento individuale, riabilitazione, pre e post-parto, prevenzione.

La metodologia proposta si adatta alle competenze del professionista e può essere integrata gradualmente nella propria pratica, diventando parte di un approccio più ampio e moderno alla cura del movimento.

Perché Questo Libro è Indispensabile per i professionisti:

  • Approccio Basato sull’Evidenza: Tutti i contenuti sono supportati da ricerche scientifiche aggiornate e da anni di pratica clinica, garantendo informazioni affidabili e applicabili.

  • Strumento Pratico e Versatile: Che tu sia un fisioterapista, un personal trainer o un istruttore di pilates, questo manuale ti fornirà le competenze necessarie per ampliare la tua offerta professionale.

  • Risposta a un Bisogno Crescente: Con un numero sempre maggiore di persone che affrontano problematiche pelviche, essere preparati a offrire soluzioni efficaci ti posiziona come un professionista all’avanguardia nel settore.

COSA TROVERAI NEL LIBRO:

CON BONUS INCLUSI

Bonus speciale #1

Casi Studio & Workshop Completo

Inclusi nell’area digitale riservata anche una selezione di casi studio dimostrativi e le registrazioni complete di un workshop pratico dedicato al fitness pelvico condotto da Angela Torretta.

Queste risorse ti permettono di vedere l’applicazione concreta delle metodiche illustrate nel libro, attraverso esempi reali, valutazioni dal vivo e spiegazioni operative.

Potrai così approfondire ulteriormente ogni concetto, osservare come vengono gestite situazioni cliniche differenti e portare nella tua pratica quotidiana strategie immediatamente applicabili e basate sull’esperienza diretta.

Bonus speciale #2

"Come proporsi correttamente"

All’interno di questa video-lezione dalla durata di un’ora esploreremo insieme:

  • gli argomenti e le parole chiave che suscitano l’attenzione delle persone
  • la modalità corretta di porsi e creare le giuste aspettative
  • errori comunicativi da non fare
  • i nostri post e immagini di maggior successo, per prendere ispirazione sulla tua comunicazione

Bonus speciale #3

Moduli per creare un piano ideale

Una sezione composra da 3 Moduli di esercizi per poter creare il programma ideale per i tuoi pazienti.

Sono 3 moduli:

  1. Protocollo Bacino Antiverso
  2. Protocollo Bacino Retroverso
  3. Protocollo Dolore

 

Composti da video-lezioni per affrontare qualunque problematica.

OTTIENILO ORA PRIMA CHE SCADA L'OFFERTA

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

LIBRO CARTACEO SPEDITO A CASA TUA

49,90

CHI SIAMO

Marcello Chiapponi

Uno dei fisioterapisti più noti del web (quasi 1 milione di follower tra le varie piattaforme), ha creato una realtà che ogni giorno aiuta migliaia di persone attraverso i contenuti online. Oltre 20 anni di esperienza clinica e una forte specializzazione nell’ambito dell’esercizio terapeutico.

Angela Torretta

Autrice della metodica Fitness Pelvico e dell’omonimo libro (edito da Mondadori), Angela si è specializzata da più di 15 anni nel trattamento delle problematiche pelviche. La sua metodica 100% non invasiva rappresenta una forte innovazione nel mondo della riabilitazione.

VUOI ulteriore ASSISTENZA?

Chiedi su Whatsapp al nostro servizio assistenza vendite, ti risponderemo il prima possibile!

Cortesemente, non lasciare messaggi vocali in prima battuta.

Clicca sul pulsante per contattare l’assistenza.