
Fitness Sicuro è il corso per rinforzare i propri muscoli e migliorare la propria postura in modo “sportivo”.
Non si tratta infatti nè di un programma di “riabilitazione” nè di un semplice programma Fitness.
Si tratta di un vero e proprio percorso guidato passo dopo passo per rinforzare i propri muscoli e migliorare i propri acciacchi (o prevenirli) in modo sicuro e divertente.
Un programma di allenamento basato su routine interamente filmate, per rinforzare i muscoli, migliorare la postura e migliorare i problemi muscolo scheletrici. Un percorso a parte dedicato all’allenamento degli over 65.
- a chi vuole migliorare il suo stato di forma generale, allenandosi in modo sicuro
- a chi ha poco tempo ma ci tiene alla forma generale, e riesce a ricavarsi almeno 15′ al giorno
- a chi ha qualche “acciacco” ma non tale da doversi preoccupare solo di quello
- a chi cerca un programma con scopi “estetici” o dimagrante
- a chi cerca allenamenti “massacranti”

Fitness Sicuro® Functional è un programma di allenamento composto da routine complete (più di 60 originali) con lo scopo di non dare ai muscoli il solito stimolo “classico” del Fitness, quello in cui di fatto si riproduce il movimento di un gruppo muscolare alla volta.
L’impostazione di Fitness Sicuro® Functional è estremamente originale, divertente e adattabile alle tue esigenze.
Ben 3 tipi di allenamento differente:
- le sedute di Rinforzo Posturale, con approccio classico di Marcello Chiapponi. Si tratta di un rinforzo a corpo libero, il cui obbiettivo principale è quello di ridurre le rigidità e migliorare la postura
- le routine di Mobilità e Allungamento Progressivo, che hanno lo specifico scopo di allentare le tensioni muscolari, favorendo il rilassamento non solo a livello fisico, ma anche a livello emotivo/nervoso
- l’allenamento funzionale di rinforzo vero e proprio. In queste routine andremo a rinforzare i muscoli in un modo che amiamo definire “originale ma sensato”. Lo scopo è essere più forti, ma anche più agili e pronti per i movimenti che la vita quotidiana ci riserva. In più, le routine e gli esercizi di rinforzo funzionale sono estremamente stimolanti e divertenti
- a chi ha già provato il corso Fitness Sicuro, e vuole cimentarsi con nuovi stimoli
- a chi ha una minima esperienza con l’attività fisica, e vuole intraprendere un nuovo tipo di allenamento
- a chi ha già una discreta esperienza, e cerca stimoli nuovi, non troppo intensi ma neanche troppo blandi
- a chi ha problemi muscolo scheletrici (cervicalgia, lombalgia, dolori articolari) ma che non impattano in modo significativo sulla qualità di vita (abbiamo percorsi più specifici nel caso)
- dolore cronico severamente invalidante
- gravi difficoltà di movimento che impediscono attività semplici (quali, ad esempio, fare le scale o camminare in salita/discesa)
- chi non ha proprio nessuna esperienza di allenamento (meglio Fitness Sicuro standard in quel caso)
- over 70 se non in ottime condizioni fisiche: non è un programma super-intenso, ma neanche una cosa “all’acqua di rose”
- dolore in contesto di malattie neurologiche

- lavoriamo praticamente UN solo muscolo alla volta
- lo lavoriamo in UN solo modo
- l’organizzazione delle routine è tale da garantire un lavoro super completo
Potrai lavorare con le singole sessioni oppure svolgerne più di una, nel caso tu abbia più tempo o “voglia di fare di più”.
Lavoreremo TUTTI i muscoli i TUTTI i modi possibili, ovviamente sempre basandoci sulla filosofia Fitness Sicuro®
- Più di 40 routine filmate
- Routine integrative per dolori muscolo scheletrici
- Accesso a vita da qualsiasi dispositivo
- Assistenza gratuita sul prodotto
- persone che vogliono sentirsi più sciolte in generale
- chi vuole migliorare dolori muscolo scheletrici, ed ha problemi che non impattano in modo serio la qualità di vita (abbiamo programmi più specifici)
- persone che vogliono sentirsi più leggere, grazie ad allenamenti semplici e compatti
- persone che vogliono fare il possibile per migliorare la loro osteoporosi e/o artrosi
- persone che vogliono semplicemente sentirsi bene, anzi….il meglio possibile!
- A chi ha gravi problemi scheletrici che limitano fortemente l’autonomia quotidiana.
- A chi ha gravi problemi neurologici, che limitano fortemente l’autonomia quotidiana.
- Anziani con severe limitazioni della mobilità (impossibilità a camminare, ad esempio)
- Anziani allettati, o con significativi deficit cognitivi (è pur sempre un corso online)