Schede di allenamento terapeutico cervicale (con copia cartacea)

COD schede-cervicali-libro Categorie ,

57,00

30 disponibili

Descrizione

Schede cartacee di ALLENAMENTO TERAPEUTICO CERVICALE

Queste schede cartacee rappresentano un percorso pratico, strutturato e progressivo per migliorare la funzionalità della zona cervicale, ridurre tensioni e dolori e recuperare stabilità, mobilità e forza. Sono pensate per chi vuole un supporto concreto da seguire a casa in autonomia, guidato da un metodo testato su migliaia di persone.

Formato cartaceo con versione video di tutte le schede + numerosi BONUS.

Accesso in prevendita (schede cartacee consegnate entro il 10 maggio), con PERCORSO INTRODUTTIVO e BONUS subito disponibili.

 

Cosa ricevi con l’acquisto

  • Oltre 60 schede cartacee stampate a colori, suddivise per obiettivo e livello
  • Un percorso strutturato con più di 50 esercizi specifici per la cervicale
  • i 5 protocolli fondamentali della metodica di Marcello Chiapponi
  • il PERCORSO INTRODUTTIVO di 15 video-allenamenti
  • tutti i BONUS elencati sotto

 

Bonus speciali inclusi

Con l’acquisto riceverai anche una serie di bonus extra che completano il percorso:

  • Libera il Respiro: mini-corso per migliorare la respirazione e ridurre tensioni muscolari attraverso esercizi mirati.
  • Routine di Mantenimento: 10 video-routine giornaliere per consolidare i risultati ottenuti o integrare il programma.
  • Nutrizione Anti Infiammatoria: manuale con oltre 70 ricette della nutrizionista Annalisa Caravaggi per supportare il benessere con l’alimentazione.
  • Accesso a Fitness Sicuro Club: 1 mese gratuito nella palestra digitale con oltre 200 sessioni di allenamento posturale e funzionale. Inizia quando vuoi
  • Rinforzo Bassa Schiena e Bacino: protocollo specifico per lavorare in sicurezza su zone spesso collegate ai disturbi cervicali.
  • Assistenza di base inclusa: supporto tecnico e la possibilità di una chiamata di benvenuto con un professionista del team.

 

 

A chi è adatto e a chi no

L’allenamento cervicale è ADATTO a:

  • chi ha disturbi cervicali caratterizzati da problemi ai dischi (protrusioni, ernie cervicali in fase non troppo acuta, artrosi)
  • chi accusa principalmente tensioni muscolari e contratture
  • chi soffre di sbandamenti e vertigini cervicali
  • chi ha subito traumi non troppo recenti (da più di 3 mesi)
  • chi soffre di cervicalgia da stress

L’allenamento cervicale NON è adatto a:

  • chi ha ernie cervicali in fase estremamente acuta, con perdita di forza al braccio (oggetti che cadono) e perdita di sensibilità
  • chi ha appena subito un intervento chirurgico cervicale (da meno di tre mesi)
  • chi ha malattie neurologiche che impediscono di muovere le braccia