Sei un professionista del movimento e della salute?
Clicca il pulsante qui sotto per andare subito alla sezione con i corsi e le guide PRO a te dedicate.
Altrimenti, continua la lettura!
In questa pagina ci sono i migliori programmi per:
1) migliorare e risolvere uno specifico problema muscolo scheletrico
2) migliorare la tua postura e il tuo benessere
3) fare attività fisica in modo sicuro e produttivo
Grazie ad essi potrai avere consigli mirati sul problema e personalizzati sul caso, grazie alle procedure di auto-valutazione che caratterizzano ogni nostro prodotto.
Le guide sono il modo migliore per seguire i nostri metodi, anche senza effettuare una visita di persona.
In questa pagina trovi descritte tutte le nostre guide e molte di esse le puoi provare gratuitamente.
Non sai cosa scegliere?
Chiedi su WhatsApp al nostro servizio assistenza, ti risponderemo il prima possibile!
Clicca sul link qui sotto: cortesemente, non lasciare messaggi vocali in prima battuta.
Un programma che ha aiutato più di 5000 persone a risolvere i loro disturbi cervicali.
Il disturbo cervicale, a causa dei suoi molteplici collegamenti, richiede un approccio completo a 360 gradi.
Non c’è modo migliore di trovare questo approccio se non in Cervicale STOP!
Un percorso di routine filmate e organizzate secondo 5 profili differenti. Strategie nutrizionali e di riduzione della tensione nervosa.
“Mal di schiena passo dopo passo” è un protocollo altamente personalizzabile, per aiutarti a risolvere i tuoi disturbi lombari.
Un protocollo di strategie ed esercizi altamente studiati e già testati su migliaia di persone.
Semplice da seguire, efficace velocemente!
Un percorso di routine filmate e organizzate secondo 4 profili per situazioni di lombalgia differenti. Strategie nutrizionali e di riduzione della tensione nervosa.
“Soluzioni per l’anca” è un percorso per le problematiche di anca legate ad usura della cartilagine (artrosi) o ad infiammazioni dei tendini o della borsa trocanterica.
Un percorso che ti segue pian piano, fino a portare la tua articolazione dell’anca nelle migliori condizioni possibili.
Ottimo anche post intervento!
Un percorso di routine filmate e organizzate secondo 6 profili per situazioni di dolore all’anca differenti.
Il dolore alla spalla è il terzo problema muscolo scheletrico più comune, dietro a mal di schiena e cervicalgia.
In questo percorso troverai tanti differenti protocolli, che ti aiuteranno in caso di problemi ai tendini della cuffia dei rotatori, o di generici dolori alla spalla.
Un percorso di routine filmate e organizzate secondo 4 profili per situazioni di dolore alla spalla differenti.
Il corso “base” che riassume tutta la filosofia e tutti i consigli di L’Altra Riabilitazione.it
Grazie ad esso imparerai una serie di tecniche e strategie per migliorare la tua postura, per migliorare il tuo livello di energie e per ridurre eventuali sintomi da “eccessivo accumulo di stress”.
Un percorso di esercizi specifici per migliorare la postura + 3 differenti percorsi di allenamento posturale di prosecuzione
I problemi del gomito e del polso sono molto ostici, e spesso richiedono diverse settimane o mesi di recupero.
Grazie a questa guida, realizzata in collaborazione con coach Alessandro Mainente, scoprirai quali sono i migliori consigli ed esercizi per problemi tendinei come epitrocleite, epicondilite e dolore al polso.
Un percorso di esercizi specifici per migliorare i problemi a gomito e polso.
“Rimetti in Sesto Piede e Ginocchio” è un programma (sotto forma di videocorso) per aiutarti a migliorare qualsiasi problematica della zona grazie a più di 50 routine di esercizi mirati, da seguire minuto per minuto.
Un’esclusiva procedura di autovalutazione (che chiamiamo “la visita”) ti aiuterà a scegliere il percorso più adatto al tuo caso: da lì ti basterà seguire il programma passo passo.
I problemi dell’articolazione temporo mandibolare sono una causa di enormi sofferenze e disagi.
Nella maggior parte dei casi, questi problemi vengono affrontati solo dal punto di vista “odontoiatrico”, ovvero con l’ausilio di bite.
Il percorso di Marcello Bettuolo dimostra che in realtà sono i MUSCOLI la chiave di risoluzione del problema, e che il bite serve solo in una minoranza dei casi.
Percorso specifico per la riduzione dei disturbi mandibolari, organizzato sulla metodica di Marcello Bettuolo e su 4 protocolli diversi.
Un percorso realizzato insieme alla nutrizionista clinica Annalisa Caravaggi, e che ha come obbiettivo quello di farti ridurre il tuo stato infiammatorio generale.
Lo stato infiammatorio generale è responsabile di vari tipi di sintomi (che scoprirai anche nella demo), e va affrontato sotto molti punti di vista.
Alimentazione, attività fisica specifica e tante altre strategie ti aspettano!
Un percorso graduale e studiato per ridurre lo stato infiammatorio generale, basato su:
A chiunque avverta i sintomi da “infiammazione generale e basso stato di forma”:
“Riattiva PSOAS e DIAFRAMMA” (edizione 2024) è un video-corso che ha lo scopo di aiutarti a liberare questi due muscoli dallo stato di eccessiva tensione.
Il corso è basato su routine da seguire minuto per minuto, in una progressione attentamente studiata.
Ti aiuterà a liberarti dalle tensioni passo dopo passo, e a sperimentare i benefici fin da subito.
Il corso è composto da oltre 40 lezioni, più diverse routine complementari.
Dopo l’acquisto accederai alla nostra speciale piattaforma corsi, che ti aiuterà a seguire il tuo percorso in modo semplice.
Farai prima una serie di TEST per determinare il tuo punto di partenza, e successivamente inizierai le lezioni vere e proprie.
Tutte le routine sono filmate minuto per minuto, ed è chiaramente spiegato come modificare gli esercizi in caso di difficoltà.
La sindrome fibromialgica è un problema complesso, invalidante e per il quale non si hanno ancora delle vere e proprie soluzioni.
Premesso questo, sappiamo però che l’attività fisica è una delle cose che danno maggiore beneficio a chi è affetto da questo problema.
Ma allora, perchè non provare un allenamento specificamente pensato?
Si tratta di una serie di video lezioni specificamente pensate per le persone che soffrono di fibromialgia.
È un percorso basato su compiti quotidiani che vanno dai 15 ai 30 minuti al massimo.
Questo percorso è stato pensato come utile sia per chi soffre di dolori che limitano fortemente la vita quotidiana, sia per chi riesce a praticare anche altre attività sportive.
Questo perchè è stato concepito con l’innovativa metodica delle “zone”: in ogni fase del percorso vengono chiesti compiti diversi a difficoltà crescente, ma che rimangono sempre alla portata anche di chi ha molto dolore.
Lo stile di vita (alimentazione + allenamento) gioca un ruolo cruciale nella gestione dei problemi autoimmuni, dato che:
Nutrizione e Allenamento Autoimmune è il video-percorso che ti aiuterà a compiere tutto questo nel migliore dei modi!
“Nutrizione e Allenamento Autoimmune” include:
Questo percorso è adatto a:
I princìpi dell’alimentazione non hanno controindicazioni.
La parte di allenamento può invece essere poco utile per:
Fitness Sicuro è il corso per rinforzare i propri muscoli e migliorare la propria postura in modo “sportivo”.
Non si tratta infatti nè di un programma di “riabilitazione” nè di un semplice programma Fitness.
Si tratta di un vero e proprio percorso guidato passo dopo passo per rinforzare i propri muscoli e migliorare i propri acciacchi (o prevenirli) in modo sicuro e divertente.
Un programma di allenamento basato su routine interamente filmate, per rinforzare i muscoli, migliorare la postura e migliorare i problemi muscolo scheletrici. Un percorso a parte dedicato all’allenamento degli over 65.
Fitness Sicuro® Functional è un programma di allenamento composto da routine complete (più di 60 originali) con lo scopo di non dare ai muscoli il solito stimolo “classico” del Fitness, quello in cui di fatto si riproduce il movimento di un gruppo muscolare alla volta.
L’impostazione di Fitness Sicuro® Functional è estremamente originale, divertente e adattabile alle tue esigenze.
Ben 3 tipi di allenamento differente:
“YogaTraining® con Sara” è un percorso di Sara Borghi, effettuato in collaborazione con Marcello Chiapponi.
Si tratta di un percorso che prende ispirazione dallo Yoga, ma che lo “amplia” con: una maggiore cura dell’aspetto “sicurezza”, e un accento in più sul rinforzo muscolare.
È un percorso al femminile, pensato specificamente per le donne over 40.
Donne over 40 che vogliono allenarsi, ma con una particolare attenzione alla sicurezza e al benessere generale.
Potrai lavorare con le singole sessioni oppure svolgerne più di una, nel caso tu abbia più tempo o “voglia di fare di più”.
Lavoreremo TUTTI i muscoli i TUTTI i modi possibili, ovviamente sempre basandoci sulla filosofia Fitness Sicuro®
“Rigenerazione Quotidiana” è un programma di allenamento (sotto forma di videocorso) nonché l‘iniziativa più originale che io e i miei collaboratori abbiamo concepito negli ultimi anni!
Si tratta di un vero e proprio percorso di ricondizionamento di TUTTI, ma proprio TUTTI i nostri muscoli.
È un percorso basato su tanti mini-allenamenti della durata di 5-8 minuti: ogni mini-allenamento sarà indirizzato ad un preciso muscolo, e….non ne tralasceremo nessuno!
In questo modo, saremo sicuri di:
Tra 40 giorni, quasi senza accorgertene, il tuo corpo avrà ridotto tantissimo le rigidità che si porta dietro: impossibile non sentirsi meglio!
I mini allenamenti ti verranno inviati per mail giorno dopo giorno, ma li troverai anche raccolti in un pratico corso online.
Il corso non conterrà soltanto le varie “pillole” che di mano in mano verranno rilasciate, ma anche:
È sicuramente l’approccio più completo che io ed i miei collaboratori abbiamo pensato in questi anni: non c’è muscolo che verrà tralasciato!
Ed in questi anni (nei quali abbiamo processato migliaia e migliaia di dati) abbiamo oramai capito che l’approccio COMPLETO è quello migliore in assoluto.
Questo percorso è adatto a:
Questo percorso NON è adatto in caso di:
È un programma che ho pensato sia per chi ha già partecipato ad altre iniziative, sia per chi ancora non mi conosce.
Gli esercizi e gli allenamenti che ho preparato sono completamente nuovi, e sono basate su metodiche originali e stimolanti.
Fitness Pelvico (nella sua versione completa) è un programma in forma di video corso online, pensato per aiutarti a risolvere i principali problemi del pavimento pelvico.
Al suo interno troverai percorsi specifici per le condizioni legate a ipotono (incontinenza da sforzo e simili), ipertono, gravidanza, dolore pelvico cronico e molto altro ancora.
Lo scopo dei percorsi è di migliorare il modo in cui i tuoi muscoli lavorano, attraverso esercizi e strategie mirate.
Per migliorare questi problemi, infatti, NON basta “allenarsi a stringere” o “allenarsi a rilassare”.
Fitness Pelvico ti farà migliorare A MONTE del tuo problema, ovvero su come lavorano TUTTI i muscoli interessati (che sono molti più di quanti immagini).
Un percorso particolarmente adatto a chi soffre di:
Il percorso è sconsigliato in caso di:
Con questo percorso trovi anche l’ebook “Come migliorare dolori e postura”.
Un programma di allenamento al femminile, pensato specificamente per sentirsi bene.
Il periodo della menopausa è spesso caratterizzato da una serie di cambiamenti, molti dei quali non particolarmente graditi.
Oltre ai peggioramenti estetici, tantissime donne vedono comparire nuovi sintomi e “acciacchi”, oppure sentono peggiorare situazioni già esistenti.
Un buon programma di ricondizionamento muscolare mirato può fare realmente la differenza.
Le video lezioni sono routine di esercizi da seguire minuto per minuto, e sono pensate con una logica ed un ordine ben preciso.
Grazie alle routine potrai sentirti meglio molto presto: già dopo le prime routine apprezzerai qualche cambiamento, e nel giro di 30 giorni i tuoi movimenti ed il tuo benessere saranno notevolmente migliorati.
Le routine sono caratterizzate da diversi “stili”, perchè diverse sono le criticità che andiamo ad affrontare.
Le routine di Marcello Chiapponi ti aiuteranno nel migliorare la postura e nel ridurre le tensioni muscolari.
Gli allenamenti YogaTRAINING di Sara Borghi ti condurranno in un rinforzo dei muscoli mirato, sicuro e divertente.
Gli esercizi di Angela Torretta ti aiuteranno a migliorare la postura del bacino e ad imparare il corretto utilizzo della muscolatura pelvica.
“Alleniamoci a stare meglio: speciale MENOPAUSA” è:
più di 30 allenamenti e relative integrazioni
una programmazione completa a 360 gradi, che affronta tutti gli aspetti fisici necessari
allenamenti adatti a tutti, anche a chi ha problemi muscolo scheletrici o non è particolarmente “agile”
Questo percorso ti può essere utile se…
non hai particolari problemi, ma vuoi cercare di stare meglio
hai problemi di dolori muscolo scheletrici, ma che ti consentono una vita “più o meno normale” (cervicalgia, lombalgia)
la tua menopausa si è accompagnata ad una perdita generale di stato di forma
vuoi sentirti meno rigida nei movimenti
cerchi un programma di allenamento quotidiano, non eccessivamente pesante
Ginnastica in Gravidanza è un programma in forma di video corso online, pensato per aiutarti durante il periodo della gravidanza.
Al suo interno troverai delle routine di esercizi seguiti passo dopo passo dalla fisioterapista Angela Torretta, specializzata in rieducazione del pavimento pelvico, ossia una delle zone più coinvolte durante e post gravidanza.
8 LEZIONI (DA PIÙ DI 30 MINUTI L’UNA) SPECIFICAMENTE LEGATE ALLA GRAVIDANZA
All’interno del percorso vero e proprio troverai 8 lezioni da più di 30 minuti l’una con tutta una serie di routine (da seguire minuto per minuto) e di esercizi specifici.
Grazie a queste lezioni, potrai iniziare a prendere coscienza del tuo corpo e del corretto lavoro muscolare.
I video con le lezioni sono in progressione, ma all’interno di ognuno, troverai sempre le indicazioni di Angela, su come gestirle al meglio.
Non sarà infatti un percorso “obbligato”, ma molto modulabile, secondo il tuo stato. Troverai tutte delle tecniche per concentrarti sull’aspetto di cui sentirai più bisogno, che sia rilassamento o volontà di movimento.
“Movimento e dolore: tecniche per professionisti di successo” è un percorso online basato sulle metodiche di Marcello Chiapponi, fisioterapista e trainer con:
Un corso che ti permetterà di aiutare le persone a:
Imparerai a valutare con un approccio globale, pratico e scientifico, con una procedura precisa e oggettiva.
Elaborerai consigli, allenamenti, strategie ed esercizi che daranno risultati sia immediati sia a medio/lungo termine (che è la vera sfida).
Ma soprattutto, imparerai quali sono gli elementi che ti garantiscono un maggiore successo professionale.
Il corso è composto da oltre 20 ore di intense lezioni, rivolte ai professionisti del movimento che si trovano a gestire problemi muscolo scheletrici.
Il corso è rivolto ai professionisti del movimento che si trovano a gestire problemi muscolo scheletrici.
Sono quindi i professionisti “trainer”, che spesso si trovano ad allenare persone che hanno fastidi e dolori scheletrici (ma che in quel momento non richiedono particolari cure).
E sono naturalmente i fisioterapisti, il cui ambito di lavoro primario è proprio il dolore muscolo scheletrico.
Nota bene: il corso è per professionisti abbastanza intelligenti da capire che le informazioni di valore:
1) non hanno “etichetta”;
2) si possono adattare e calare all’interno della propria realtà professionale.
Lascia le polemiche tra le categorie alle discussioni su Facebook, tu pensa al tuo successo.
“Professionista della Rieducazione Pelvica” è un percorso online basato sulla metodica della fisioterapista Angela Torretta, collaboratrice specializzata di Marcello Chiapponi.
Angela Torretta ha:
Marcello Chiapponi, fisioterapista coordinatore del progetto, è fondatore e titolare di una delle realtà riabilitative di maggior successo in Italia.
Il corso ti permetterà di accedere ad una metodica assolutamente unica nel suo genere.
La metodica elaborata da Angela è infatti:
Insomma, grazie a questo corso potrai migliorare definitivamente la vita di centinaia di persone che hanno questi problemi, e che spesso non trovano una soluzione efficace.
Il corso è composto da oltre 12 ore (+ BONUS vari) di intense lezioni, rivolte ai professionisti del movimento che si trovano a gestire problemi muscolo scheletrici.
Il corso è rivolto ai professionisti del movimento che si trovano a gestire problemi muscolo scheletrici.
Sono quindi i professionisti “trainer”, che spesso si trovano ad allenare persone che hanno fastidi e dolori scheletrici (ma che in quel momento non richiedono particolari cure).
E sono naturalmente i fisioterapisti, il cui ambito di lavoro primario è proprio il dolore muscolo scheletrico.
Nota bene: il corso è per professionisti abbastanza intelligenti da capire che le informazioni di valore:
1) non hanno “etichetta”;
2) si possono adattare e calare all’interno della propria realtà professionale.
Lascia le polemiche tra le categorie alle discussioni su Facebook, tu pensa al tuo successo.
© L’Altra Riabilitazione di Marcello Chiapponi. P.IVA 01407880333.
L’intero contenuto del sito è coperto da copyright. Le informazioni riportate all’interno di questo sito web non sono volte a sostituire il rapporto diretto medico-paziente o una visita specialistica. In caso di dubbi, consultare il proprio medico. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro disclaimer.
Privacy Policy | Cookie Policy | Gestisci consenso cookie | Termini e condizioni Camera di Commercio PC - 188611
Realizzato e seguito con ❤ da Silvestri Consulting.
SS45 N48 - 29029 - Rivergaro (PC)