I problemi cervicali portano dolore e tensione nella zona della nuca? (zona occipitale)

Picture of Marcello Chiapponi

Marcello Chiapponi

Fisioterapista e trainer con oltre 20 anni di esperienza nonché fondatore di L'Altra Riabilitazione. Negli anni, i contenuti da me realizzati sono stati fruiti da oltre 1 milione di persone e il mio canale YouTube di settore ha ottenuto il traguardo dei 500 mila iscritti e delle 65 milioni di visualizzazioni.

SCOPRI CHI SONO

I problemi cervicali sono molto associati a tensione cronica, o vero e proprio dolore, nella zona della nuca, corrispondente all’osso occipitale.

Questo accade per due motivi:

  1. molti dei muscoli cervicali (in primis il trapezio) si attaccano alla nuca, quindi all’osso occipitale;
  2. l’infiammazione delle prime vertebre (quelle più alte) è una caratteristica molto comune.

Ecco perché quando si sviluppa una forte tensione muscolare a livello cervicale, ci può essere un fastidio e tensione persistente anche a livello della nuca.

Curiosità interessante: è vero anche il contrario, ovvero i problemi di cefalea influenzano i muscoli cervicali.

Chi ha problemi di cefalea per altri motivi, ad esempio una emicrania di tipo familiare/genetico, ha sempre i muscoli del collo più sensibili del dovuto.

Anche in questo caso (e anche se hai una cefalea per altri motivi) la cosa più importante è sempre una buona rieducazione dei muscoli cervicali.

Infatti in qualsiasi tipo di situazione noi traiamo sempre beneficio dall’avere muscoli meno contratti e più efficienti.

 

PS: se non ci conosciamo, sono Marcello Chiapponi, fisioterapista da oltre 20 anni. In rete sono seguito da centinaia di migliaia di persone, molte delle quali mi conoscono per il mio corso online Cervicale STOP!, che ad oggi ha aiutato più di 5.000 persone.

Se ti va di avere da subito una guida precisa per migliorare i tuoi disturbi cervicali, accedi alle lezioni di PROVA GRATUITA di Cervicale STOP! compilando il modulo qui sotto!

 

Cervicale Stop

 

    Il tuo nome (solo il nome va benissimo)

    La tua email (controlla che sia corretta, mi raccomando!)

    Un recapito telefonico (facoltativo, ma non preoccuparti: nessuno ti chiamerà senza preavviso o senza che tu lo voglia)

    Che cosa ti dobbiamo mandare?

    Scopri come migliorare il tuo dolore cervicale, riducendo il mal di testa, le vertigini e gli sbandamenti.

    Tutti i dettagli sui sintomi e sulle migliori strategie per ridurre al massimo il dolore cervicale

    Marcello Chiapponi

    Marcello Chiapponi

    Ciao, sono Marcello Chiapponi, fisioterapista e personal trainer, responsabile del sito.

    Riduci il dolore cervicale

    Scarica la demo gratuita del mio videocorso sul disturbo cervicale.

    Cervicale_stop

    SCOPRI I NUOVI CONTENUTI GRATUITI SULLA POSTURA DELLE SPALLE

    Scopri la nostra nuova iniziativa di marzo 2025 dal titolo “Kit di Raddrizzamento Posturale Rapido”.

    Troverai allenamenti GRATUITI che ti permetteranno di migliorare RAPIDAMENTE il problema posturale per eccellenza: le spalle curve!

    Scoprili cliccando sul pulsante qui sotto!