Se soffri di dolore all’articolazione della spalla, sia essa la destra o la sinistra (o entrambe, se non hai particolare fortuna), questo articolo è esattamente ciò che fa per te.
Ti spiegherò quali sono le principali cause di dolore alla spalla, ed i vari modi in cui si manifesta.
Naturalmente, parleremo anche di soluzioni, ed a questo proposito scoprirai che tutti i problemi della spalla vanno verso un’unica soluzione, se parli di risultati a medio e lungo termine.
Questa soluzione è la rieducazione e rinforzo mirato dei muscoli: se parliamo di risultati duraturi nel tempo, l’esercizio mirato è l’approccio più efficace in assoluto.
A riguardo della rieducazione e del rinforzo dei muscoli ho sviluppato una precisa metodologia, che propongo anche in forma di corso online.
Il corso si chiama “Dolore di spalla: la guida completa” e dal 2018 ad oggi ha aiutato più di 1000 persone a risolvere il loro disturbo.
Puoi accedere alle lezioni di PROVA GRATUITA compilando il modulo qui sotto!
Compila il modulo qui sotto e accedi alla PROVA GRATUITA!
Il dolore alla spalla si può manifestare in diversi punti dell’articolazione, ovvero:
Interessante notare come il dolore spesso si irradi anche al braccio, a volte addirittura anche alla mano.
Estremamente comune anche che il dolore prenda anche la parte cervicale e i muscoli del collo: del resto, il tratto cervicale e l’articolazione della spalla condividono buona parte della muscolatura.
Nella spalla succede molto di frequente che il “punto che fa male” sia lontano rispetto alla sorgente del dolore: è per questo che non si può assolutamente dire una cosa tipo “se ti fa male lì, allora il problema è questo“.
Il dolore alla spalla emerge soprattutto con i movimenti, in particolar modo con i movimenti sopra la linea dell’orizzonte.
Movimenti particolarmente dolorosi possono essere:
Nelle problematiche di spalla è molto comune il dolore di notte, sintomo estremamente caratteristico di questa zona: è capitato anche a me, e devo dire che non ne porto un buon ricordo (essere svegliati dal dolore non è mai piacevole).
Ma perchè hai iniziato ad avere dolore alla spalla? Quali sono le strutture che si infiammano?
Scopriamolo insieme!
Il 90% dei problemi delle spalle è un problema riconducibile ai tendini, ovvero alla parte finale dei muscoli, lì dove si attaccano all’osso.
Ogni muscolo ha un suo tendine, ma a livello della spalla c’è un gruppo di muscoli i cui tendini sono particolarmente delicati.
Parlo del gruppo di muscoli che risponde al famoso nome di “cuffia dei rotatori”, e che comprende:
Questi tendini vanno facilmente incontro ad infiammazione e usura, per vari motivi legati al sovraccarico, alla postura e ai collegamenti con il tratto cervicale.
Quando c’è una infiammazione generalizzata di tutte le strutture, si parla spesso di periatrite scapolo omerale
Altre condizioni molto comuni sono:
A volte il dolore non è provocato dai tendini ma da una piccola articolazione tra la clavicola e la scapola, chiamata articolazione acromion claveare.
Per eliminare il dolore alle spalle ci sono tre tipi di soluzioni:
Le soluzioni come farmaci o infiltrazioni, da effettuare naturalmente su consiglio del medico, possono essere un aiuto sui dolori recenti o sui dolori molto acuti.
Dal punto di vista delle cause del problema, non hanno nessun tipo di azione: non migliorano i tuoi tendini e non migliorano i tuoi movimenti.
Gli interventi chirurgici sono riservati solo ad una piccolissima percentuale dei problemi: non a caso, si dice che il modo migliore per far andare bene un intervento si…. farlo alla persona giusta!
A riguardo, di consiglio di leggere la mia intervista al mio amico ortopedico Claudio Gheduzzi.
Come dicevo prima, la miglior cura per le problematiche alla spalla è sicuramente l’esercizio mirato, in quanto permette di:
In ultima analisi, il dolore della spalla è un problema di tipo meccanico, ovvero originato dal movimento e dalla postura: è logico che l’azione risolutiva più efficace sia basata proprio sul movimento.
Ho illustrato tanti esercizi nei miei articoli e nei video sul mio canale YouTube, ecco gli articoli dove ne parlo in modo specifico:
Non sai quale scegliere? È comprensibile, non ti preoccupare.
In realtà molti degli esercizi sono assolutamente sovrapponibili: non esiste infatti l’esercizio specifico per il problema specifico.
Ecco perchè più che provare gli esercizi dei vari articoli, ti invito fin da subito a provare un protocollo completo, come quelli che ho preparato e che illustro all’interno del mio corso.
Il mio corso online sui dolori alla spalla ha già aiutato più di 1000 persone, e ci sono una serie di lezioni di PROVA GRATUITA con i quali sperimentare da subito il metodo.
Compila il modulo qui sotto per accedere alle lezioni di prova gratuita!
© L’Altra Riabilitazione di Marcello Chiapponi. P.IVA 01407880333.
L’intero contenuto del sito è coperto da copyright. Le informazioni riportate all’interno di questo sito web non sono volte a sostituire il rapporto diretto medico-paziente o una visita specialistica. In caso di dubbi, consultare il proprio medico. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro disclaimer.
Realizzato e seguito con ❤ da Wiredmark.
SS45 N48 - 29029 - Rivergaro (PC)